Macrociclo preparatorio: come impostarlo
Per chi mi segue da un pò sarà chiaro come il mio approccio al natural bodybuilding sia progettato a "step", lavorando su un attenta periodizzazione e programmazione degli stimoli allenanti.
Per chi ha letto la mia "guida definitiva alla programmazione annuale", sarà chiaro come la mia tendenza alla periodizzazione veda il susseguirsi di due macrocicli semestrali (preparatorio e qualitativo), il primo applicando una periodizzazione di tipo lineare o a blocchi (a seconda delle esigenze) e il secondo preferendo una programmazione ondulatoria giornaliera, passando, qualora sia necessario, da un ondulazione settimanale.
Macrociclo preparatorio in stile PowerBuilding:
- Lavoro tecnico
- Condizionamento neurale (introduzione ai sistemi di forza)
- 1° mesociclo di forza: pura
- 2° mesociclo di forza: resistente
- 3° mesociclo di forza: funzionale (ibridazione con metodi ipertrofici)
- Ipertrofia miofibrillare/iperlasia
Questo macrociclo ha lo scopo di acquisire delle abilità. Acquisire abilità nell'ambito nel powerbuilding, significa:
- Lavorare sui 3 big
- Utilizzare altri multiarticolari di supporto
- Trovare I PROPRI esercizi fondamentali
- Essere tecnicamente PERFETTI
- Condizionare l'apparato muscolo-scheletrico e tendineo ai carichi pesanti
- Abituarsi a gestire alte intensità a buoni volumi
- Abituarsi al lavoro in multifrequenza
- Migliorare la ritenzione di CP, e il sistema Anaerobico Alattacido
- Lavorare sulle varie tipologie di forza: veloce, relativa, resistente, funzionale, massimale
- Costruire nuovo TESSUTO CONTRATTILE lavorando sull'ipertrofia miofibrillare e mantenendo le qualità acquisite in precedenza.
Questo tipo di qualità sono essenziali per un lavoro realmente efficace e duraturo, per ottenere progresso nel lungo periodo, evitando inutili stalli, costruendo anno dopo anno forza e massa di qualità, perchè si sà, il natural bodybuilding è fatto di fatica e sacrificio, ed è inutile perder tempo con neve che si scioglie al sole, meglio lavorare sul granito eterno.
Ipertrofia Miofibrillare, Powerbuilding e Qualita
Dopo questo primo periodo, arriva il vero e proprio lavoro ipertrofico. Sei mesi interi dove poter lavorare sulla qualità muscolare lavorando sulle varie tipologie di ipertrofia (perchè si sà, la sezione trasversa del muscolo è data da diverse componenti, le quali vanno stimolate una ad una per raggiungere la massima ipertrofia possibile), senza trascurare però il lavoro di forza e potenza, grazie all'applicazione di una programmazione ondulata giornaliera.
In un altro articolo parleremo nel dettaglio del macrociclo qualitativo quindi... #STAYTUNED
Intanto ti consiglio di leggere:
Per domande, informazioni o consulenza resto disponibile.
SERVIZIO PERSONALIZZATI
PAGINA DEL TEAM
SCOPRI IL NOSTRO LIBRO: EXTREME BULK
SCARICA GRATUITAMENTE L'INDICE IN PDF!
No Comments