“E anche oggi lo faccio domani”: 10 dritte per non procrastinare
La nostra natura umana sembra essere programmata per fare questo: rimandare a domani quello che potremmo fare oggi.
Un esempio su tutti? La tanto temuta dieta. Ogni donna sa che la dieta non si può assolutamente iniziare se non di lunedì, che automaticamente diventa quello della settimana prossima. Qualsiasi giorno, ma oggi NO. Per non parlare degli studenti dal motto “e anche oggi si studia domani”, con il risultato che l’esame non si fa da solo.
In sostanza, la nostra vita è piena di obiettivi che purtroppo (o per fortuna, se no che noia!) richiedono fatica, sforzo ma soprattutto costanza, per essere raggiunti. Non solo bisogna iniziare oggi, ma bisogna anche fare domani e dopodomani. E’ una questione di controllo, qualità di cui siamo tutti dotati in varia misura: evitare di procrastinare sembra difficile, e lo è per davvero.
Ecco perché ho pensato di proporre una lista di 10 piccoli consigli che possono aiutare a tenere il passo verso un obiettivo, senza arrendersi.

1. Prima dritta
Sembra stupido, ma una buona idea può essere quella di scrivere su un foglio l’obiettivo con la data, e appenderlo in bella vista. “Esame di x, giorno y, studia!” può essere un buon esempio. Questo ci aiuta a concretizzare maggiormente il nostro obiettivo e tenere in mente la scadenza.
2. Seconda dritta
Farsi aiutare da un amico/a. Fate una scommessa sul raggiungimento del vostro obiettivo, oppure informatelo sul vostro obiettivo e chiedetegli di aiutarvi. Se volete seguire un certo regime alimentare ma ogni volta che uscite con gli amici finite per sgarrare, comunicare e chiedere aiuto potrebbe essere un’ottima idea.
3. Terza dritta
Ricordatevi che il grande obiettivo che vi ponete non può essere raggiunto tutto e subito. Scomporre l’obiettivo finale in tanti piccoli passi è la chiave per riuscire. Dividete i libri da studiare per argomenti, se decidete di andare in palestra iniziate con una frequenza graduale. Vedo spesso persone che per dimagrire la prima settimana sono impeccabili e fanno attività fisica ogni giorno, per poi fare meno di zero nella seconda. Non cercate mai di strafare all’inizio: impegnarsi a pieno è una bella cosa, ma quello che conta ancora di più è la costanza.
4. Quarta Dritta
Misurate i vostri risultati regolarmente! Se state studiando per un esame, fate un elenco degli argomenti da cancellare una volta appresi, se siete a dieta fate delle fotografie al vostro corpo, se vi state allenando segnate i vostri risultati. Questo sarà il riscontro pratico dei vostri sacrifici e vi aiuterà a motivarvi se andrà bene e a correggere la rotta se qualcosa non starà andando per il verso giusto.
5. Quinta dritta
Premiatevi! Ad ogni passo che fate, siate riconoscenti con voi stessi! Premiatevi con un piccolo sgarro, con un acquisto di qualche tipo, con un po’ di relax. Fate qualcosa che vi faccia sentire bene. Questo vi aiuterà a sentirvi soddisfatti e a motivarvi per il prossimo step!
6. Sesta dritta
Riconoscete le vostre debolezze. Cercate di osservarvi da dentro e cogliere pensieri o comportamenti che vanno contro il vostro obiettivo. Se riuscite a capire quali sono potrete accettarli e fare compromessi con voi stessi per andare avanti senza grossi sensi di colpa. Se siete a dieta, per esempio, potreste riconoscere che assaggiando un particolare alimento finite sempre per abbuffarvi senza pietà. Conoscere questo aspetto di voi è utile, perché la volta successiva potreste fare un compromesso ed evitare quell’alimento, mangiando qualcos’altro, oppure posticipando quell’assaggio tanto desiderato al raggiungimento di un certo micro-obiettivo.

7. Settima dritta
Sbagliare è umano! Nel vostro percorso non può andare tutto come vorreste. Ci sarà sicuramente qualche sgarro, ed è giusto così. Il controllo nella vita è importante, ma non deve essere troppo rigido. Imparate ad assumervi le vostre responsabilità, riconoscendo i vostri errori ma imparate anche a perdonarvi.
8. Ottava dritta
Imparate a dire di NO. Questa è la parte più difficile, perché è quella dove il controllo è più richiesto e le tentazioni sono forti. Imparate a dire di no se dovete studiare e vi chiedono di uscire, rifiutate un particolare piatto se siete a dieta, anche se tutti gli altri lo ordinano. Abbiate il coraggio! In quel momento sicuramente il rifiuto non vi farà sentire bene, ma passato quel momento sarete fieri di voi. Un aiuto per dire di no può essere immaginarsi l’obiettivo realizzato: quello sarà il premio dei vostri NO.
9. Nona dritta
Ricordate che esiste una scadenza. Non dovrete resistere per sempre! Il vostro percorso difficile ha un inizio ma deve avere anche una fine chiara, ben definita anche in termini temporali. Se riuscirete a mantenere la costanza il vostro obiettivo si concretizzerà e i vostri sforzi saranno premiati. Tenete duro oggi e domani sarete “liberi”!
10. Decima dritta
Iniziate per davvero,e andate oltre al fatidico, maledetto, lunedì! 🙂
Elena Cernuschi – Psicologa dello Sport
Sito Internet: http://www.motivatamente.com/
PAGINA FACEBOOK: TEAM CORPORESANO
Servizi Personal
No Comments