ACIDO ALFA LIPOICO: EFFETTI, BENEFICI E INTEGRAZIONE
Oggi parliamo dell’Acido Alfa Lipoico chiamato comunemente Acido Lipoico (ALA) un ottimo acido grasso presente in ogni cellula del corpo umano coinvolto in numerose funzioni biochimiche soprattutto per il metabolismo dell'energia e per l'ottima attività di antiossidante contro i radicali liberi.
ALA raccogliere energia e nutrienti dal cibo che mangiamo giocando un ruolo fondamentale nel processo dei mitocondri, che è una struttura di cellule per produrre energia. Il corpo umano produce abbastanza ALA per le funzioni metaboliche e quando l'ALA si trova in eccesso nel nostro corpo, esso agisce come antiossidante. Questo avviene solo quando si assume sotto forma d’integratore orale o iniettato. La suo funzione di antiossidante è quella di aiutare a trovare e distruggere una grande quantità di radicali liberi che danneggiano le cellule e di conseguenza possono danneggiare il nostro corpo.
Voglio ricordare che i radicali liberi sono pericolose sostanze di rifiuto che vengono fisiologicamente prodotte dal nostro organismo in seguito a varie reazioni, soprattutto in quelle che trasformano il cibo in energia per le cellule. Si tratta di molecole in grado di causare danni a cellule, tessuti e organi e l'ALA è una delle sostanze in grado di renderle inoffensive insieme a vitamine, antiossidanti però avendo la proprietà di agire anche sia in acqua o in grassi che in entrambi (cosa che per esempio alcune vitamine non possono farlo).
Oltre agli effetti principali citati in precedenza, ALA ha anche altri effetti secondari riassunti in questi punti:
- Previene alcune complicazioni del diabete abbassando anche i livelli di glucosio nel sangue, infatti, alcuni studi hanno suggerito che gli integratori di acido alfa-lipoico possono aumentare la capacità dell'organismo di utilizzare la propria insulina per abbassare lo zucchero nel sangue (glicemia) nelle persone con diabete di tipo due.
Recentemente, inoltre, si è osservata la capacità dell’acido lipoico di migliorare l’espressione cellulare di GLUT4, recettore per il glucosio presente nei tessuti insulino sensibili, introducendo così un potenziale campo di applicazione nella patologia diabetica.
- Contribuisca anche ad alleviare il glaucoma(malattia oculare) e protegge la degenerazione del cristallino e la retina.
- È utilizzato per il trattamento e la disintossicazione del fegato proprio per il suo potere antiossidante di eliminazione delle tossine, inoltre protegge il tessuto celebrale e nervoso prevenendo ictus.
Una chicca per gli amici che ricercano un aumento di massa muscolare minimizzando l'accumulo di grasso corporeo: ALA associato a carboidrati e creatina potenzia il meccanismo di accumulo nella cellula muscolare. Più glucosio è presente nella cellula muscolare, più alto è il livello di ATP, maggiore è l’accumulo di creatina nel muscolo con maggior accumulo di creatin-fosfato. Un maggior accumulo di creatin-fostato e acqua renderà i vostri muscoli più pieni e più forti.
(ATP + creatina –> ADP + creatin-fosfato).
DOVE LO TROVIAMO?
Acido lipoico è sintetizzato dall'organismo ma si può trovare anche in alcuni alimenti, principalemente in dosi più alte nei broccoli, spinaci, patate ma soprattutto nella carne di manzo (cuore, reni e fegato in primis). Lo si può trovare in dosi più basse anche in piselli, crusca di riso e cavoli.
INTEGRAZIONE:
Come integratore, lo possiamo trovare in forma di capsule o compresse, infatti, sul mercato troviamo numerose marche che lo commercializzano. La miglior forma per assumerlo e quando è stabilizzato perché è stato dimostrato che l'ALA si polimerizza facilmente a contatto con un ambiente a basso PH come lo stomaco, inoltre dev'essere assunto a stomaco vuoto o al massimo un'ora prima del pasto per un miglior assorbimento gastrointestinale.
I dosaggi indicati variano dai 300 ai 600mg al giorno in base all'uso e a prescrizione medica(comune in causo di neuropatia). Dosi da 500mg al giorno si sono rilevate efficaci come antiossidante, riducendo il livello di potenti agenti ossidanti e riducendo i markers di danno ossidativo; il mio consiglio e di andare su prodotti testati e sicuri, magari con qualche studio alle spalle.
EFFETTI COLLATERALI:
Non ci sono conferme sulle controindicazioni nell'assunzione di integratore ALA però può dare effetti collaterali solo se consumato in eccesso o in abbinamento a particolari condizioni fisiche della persona.
Autore: DI PRIMO MATTEO MASSIMO
Servizi Personalizzati
Pagina Facebook
Codici Sconti Integratori
SCOPRI IL NOSTRO LIBRO: EXTREME BULK
SCARICA GRATUITAMENTE L'INDICE IN PDF!
Contattaci!
No Comments