SR9009 – STENABOLIC
N.B: Si tratta di un articolo a titolo informativo.
Non vuole essere un incentivo all'uso, in quanto fà parte delle sostanze e dei metodi proibiti dal WADA
Tipologia di supplemento
Agonista dei Rev-ErbA.
Effetto principale
Migliora l’utilizzo di grassi e carboidrati, migliora sensibilmente le prestazioni di resistenza e moderatamente quelle di forza, facilita il dimagrimento in regimi ipocalorici, aumenta il dispendio energetico ed innalza il metabolismo, limita l'accumulo di grasso, migliora il recupero, ha un effetto antinfiammatorio, abbassa il colesterolo totale e la porzione LDL.
Dosaggio medio solitamente in uso
20 – 50 mg (sistemi di co-somministrazione come dimetilsolfossido DMSO orale, sublinguale o fitosoma possono aumentarne la biodisponibilità ed il tasso d’assorbimento).
Integratori abbinati con successo dagli utilizzatori
Si abbina bene con la quasi totalità degli integratori alimentari o supplementi in commercio.
Controindicazioni e/o Sides (Sides = Effetti collaterali)
Può esserci un aumento della temperatura corporea. Vi sono stati anche casi d’utilizzatori che hanno riscontrato un lieve senso d’affaticamento.
Vita attiva/Emivita del prodotto
Molto breve, nell’ordine di 1 – massimo 4 ore (in genere si assume ogni 2 – 3 ore).
Biodisponibilità
Valore ancora molto discusso, ma da considerare tendenzialmente molto basso (secondo certi test quasi inesistente, 0 – 2%).
Scopo/Sport più indicato per questo supplemento
Tutti gli sport in generale, Bodybuilding, Fitness, CrossFit e Sport di resistenza/endurance.
Periodo dell’anno/Contesto più idoneo al prodotto
Non esiste un momento in particolare in cui è più utilizzato, possiamo dire che generalmente è adatto per la fase di dimagrimento.
Commento generale e consigli dagli utilizzatori
SR9009 (Stenabolic) - è un farmaco sperimentale categorizzato come agonista dei Rev-ErbA. Rev-ErbA è una proteina che regola la trascrizione del gene legandosi direttamente agli elementi target. Legandosi e attivando la proteina Rev-ErbA, lo Stenabolic innesca numerosi processi all'interno del corpo. Primo tra i più importanti è l’aumento della biogenesi mitocondriale (numero dei mitocondri nei muscoli) che porta di conseguenza ad un’accelerazione del metabolismo. Parliamo in particolar modo del metabolismo dei grassi e del glucosio che, attraverso questo meccanismo, impediscono il catabolismo muscolare. SR9009 agisce come se il corpo si stesse costantemente allenando, bruciando calorie ed impedendo che l’eccesso d’esse si converta in grasso.
Un’altra sua peculiarità è quella di migliorare i livelli di colesterolo, riducendo i livelli della porzione LDL e del totale, abbassando i livelli d’insulina e i trigliceridi nel sangue (più o meno sensibilmente da parametro a parametro). Ciò significa che viene stoccato un minor quantitativo di grasso e che il fegato sintetizza meno colesterolo. Ne deriva dunque un uso più efficiente dei lipidi e del glucosio da parte dei muscoli, a scopo energetico.
In uno studio effettuato sui topi si è riscontrata anche una riduzione della citocina IL-6 del 72%, il che significa che nello Stenabolic c’è il potenziale per prevenire delle infiammazioni. Ad oggi, con i dati in possesso, possiamo considerare SR9009 un composto tendenzialmente privo d’effetti collaterali. Questo farmaco non influenza l'asse HPTA, il che significa che non è soppressivo nei confronti dei naturali livelli ormonali. Si può dunque utilizzare senza che sia seguito da una terapia post ciclo (PCT) o da qualsivoglia supporto on-cycle. È consigliato, solo a scopo precauzionale, l’uso di un epatoprotettore. Una delle grandi pecche dello Stenabolic è la sua bassissima biodisponibilità, alcuni parlano addirittura di valori che rasentano il 2,2%, tanto da portare molti utilizzatori a cercare una forma liquida sublinguale o addirittura iniettabile (che tra l’altro non è ancora sul mercato). Va detto però che i riscontri positivi da parte degli utilizzatori non mancano e di conseguenza il fattore biodisponibilità è forse da rivedere (in maniera più ottimistica).
Per avere una maggiore biodisponibilità, e di conseguenza un maggior tasso d’assorbimento, alcuni utilizzatori assumono Stenabolic assieme ad una versione liquida del DMSO (dimetilsolfossido). La storia del DMSO risale al lontano 1963 quando si scoprì la sua facoltà di penetrare sottopelle, in profondità, senza danneggiarla, trasportando con se altre molecole all’interno del sistema biologico. Non a caso il dimetilsolfossido viene utilizzato per l'applicazione topica di prodotti farmaceutici. Di conseguenza, immaginando di trasferire questa sua peculiarità di “penetrante” della pelle ed altre membrane senza effetti negativi, nell’ambito sportivo, si potrebbe valutare come utile all’aumento della biodisponibilità. In medicina, per l’appunto, questa facoltà viene spesso denominata come "carrier", una sorta di lavoro di “corriere” dei farmaci all’interno del sistema biologico. Alcuni utilizzatori sono dunque arrivati a mescolare il DMSO insieme alle sostanze desiderate, collocandolo sotto la lingua (metodo sublinguale) nell’intento di permettere, ad esempio al SR9009, d'entrare più facilmente nel flusso ematico. C’è da dire però che, nonostante il metodo sublinguale sia riconosciuto come migliorativo nell’assorbimento attraverso le mucose, tende a ridurre l’emivita del prodotto, che nel caso dello Stenabolic è già fin troppo breve. Da lì il ricorso a metodi di somministrazione a base di fitosomi. Un fitosoma è un complesso costituito da un principio attivo naturale e un fosfolipide che s'impiega per migliorare la biodisponibilità dei principi attivi poco biodisponibili (scusate il gioco di parole). Componenti attivi troppo polari non sono in grado di superare la barriera lipidica della pelle o del canale alimentare finendo per non essere assorbiti. Il fitosoma serve a ridurre la polarità delle sostanze attive rendendole così più assimilabili. La co-ingestione con un’emulsione costituita ad esempio da lecitina (da testare anche sommata alla piperina) in acqua calda, con l’aggiunta di una varietà di acidi grassi (cocco, girasole, oliva, olio di pesce) può aumentare la biodisponibilità e la vita dello Stenabolic, ma anche degli altri composti con il medesimo problema. Ma questo è un altro discorso, che forse richiede un articolo più approfondito a parte, e che varia anche a discrezione del preparatore. Tornando invece allo Stenabolic, i suoi effetti sono prevalentemente quelli di: ridurre la percentuale di grasso corporeo, mantenere quanta più massa magra possibile in fase di deficit calorico, aumentare sensibilmente la resistenza negli sport d'endurance, migliorare i livelli di colesterolo e donare più "vascolarità" al corpo.
QUESTO ED ALTRI PRODOTTI SONO DISPONIBILI SUL SITO SUPPSIT.COM (UTILIZZA IL COUPON: SCONTOEXTRA)
Sitografia
http://newatlas.com/scripps-drug-sr9009-exercise-mimic/28651/
http://www.nature.com/nature/journal/v485/n7396/fig_tab/nature11030_F1.html?foxtrotcallback=true
https://www.fitocose.it/ricerche/Che-cos-%C3%A8-un-fitosoma.aspx?id=464
https://en.wikipedia.org/wiki/Rev-ErbA_alpha#Physiologic_function
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3343186/
https://www.eroids.com/og/sarms-the-new-anabolic-with-less-androgenic-effect/sr9009-0
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4347663/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25800870
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3460663/
ATTENZIONE: Le informazioni contenute sui Siti hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
I NOSTRI SERVIZI / CONSULENZE
PAGINA FACEBOOK UFFICIALECODICI SCONTO INTEGRATORI
SCOPRI IL NOSTRO LIBRO: EXTREME BULK
SCARICA GRATUITAMENTE L'INDICE IN PDF!
CONTATTACI
No Comments