BANANA PANCAKES TOWER
Ricetta per dei pancakes FENOMENALI!
Ottimi per una colazione sana, saziante e appagante e completa di tutti i macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno!
Una bella torretta di pancakes fa gola proprio a tutti! Anche ai più scettici che non sanno come consumare le proteine a colazione!
Ecco quindi, passo per passo, come fare dei pancakes soffici e gustosi!
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 1 uovo
- 40 ml di albumi
- 30 gr di farina a scelta (consiglio quella di avena)
- 1 cucchiaio di cocco grattugiato
- 1 pizzico di bicarbonato
- Qualche goccia di succo di limone
Per la decorazione:
- 5 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino di burro di arachidi 100%
Procedimento:
in una terrina schiacciare la banana matura con una forchetta (se si desidera si possono tenere da parte delle fettine per la decorazione finale). Unire la farina, il cocco, l’uovo e gli albumi e mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungere il pizzico di bicarbonato e attivarlo con qualche goccia di succo di limone (sostituibile con aceto di mele), attendere qualche secondo (si formerà una schiuma bianca in superficie) e mescolare di nuovo.
“Sporcare” una padella antiaderente con un pezzo di scottex unto con un filo di olio e scaldarla con fuoco medio-basso. Versare nella padella 2 cucchiai di composto per ogni pancake, quando in superficie compaiono delle bollicine, girare il pancake e far cuocere l’altro lato per qualche secondo.
Disporli uno sopra l’altro, una volta pronti.
Preparare la crema mischiando in un bicchiere il cacao amaro con pochissima acqua alla volta (cominciare con qualche goccia) fino ad ottenere la consistenza desiderata. Versarla sopra la torre e decorare con burro di arachidi e fettine di banana! Gustare!
Valori nutrizionali:
- Calorie: 384
- Grassi: 12,5
- Carboidrati: 48
- Proteine: 19
ENJOY!
Pagina Instagram: Nonsolopancakes
ATTENZIONE: Le informazioni contenute sui Siti hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
No Comments