I MECCANISMI DI PROTEZIONE: QUANDO IL DEFICIT CALORICO NON BASTA
MECCANISMI DI PROTEZIONE, COME RICONOSCERLI E COME ABBATTERLI
Per dimagrire bisogna tagliare? Solitamente si, ma come abbiamo visto in svariati articoli e come spiegato approfonditamente nei miei libri, tutto dipende dallo stato metabolico del soggetto. Abbiamo gia visto come la tolleranza glucidica e la flessibilità metabolica giocano un ruolo fondamentale sotto questo punto di vista, ma ancor piu fondamentali sono i meccanismi di protezione. I meccanismi di protezione sono un BLOCCO. Sono molto facili da riconoscere e speso (non sempre) facili da risolvere. Solitamente stress eccessivi e diete Very Low Kcal favoriscono questi fenomeni. Il primo campanello di allarme sono le Kcal estremamente basse accompagnate da uno stallo del peso e della forma fisica.
Prima di procedere con le spiegazioni voglio mostrarvi una cosa...
50 anni... 73 Kg... soggetto "allenato"... 1600 Kcal/die.....
poi... ho tolto i meccanismi di protezione e...
Tutte questo a 50 anni.... ora... motivati da questo esempio eclatante, andiamo a vedere come, in modo ESTREMAMENTE SEMPLICE ho favorito il cambiamento...
1° STEP - REVERSE DIET E MASSIMA CAPACITA' METABOLICA
Punto di partenza: 1600 Kcal 120 cho 50 fat 167 pro
SETTIMANA | CHO | FAT | PRO |
1 | 100 | 50 | 167 |
2 | 140 | 50 | 167 |
3 | 180 | 50 | 167 |
4 | 220 | 50 | 167 |
5 | 260 | 50 | 167 |
6 | 300 | 50 | 167 |
7 | 280 | 55 | 167 |
8 | 280 | 60 | 167 |
9 | 280 | 65 | 167 |
10 | 280 | 70 | 167 |
11 | 280 | 65 | 175 |
12 | 280 | 65 | 185 |
La reverse è terminata a 2445 Kcal (280-65-185)
Come si nota non è una normale reverse sui carboidrati, la strategia è semplice ed intuitiva ma adesso la andremo a spiegare:
Si parte uno step sotto ai macros di base... amo partire sempre da un piccolo taglio anche se la situazione è gia critica per i motivi spiegati gia nei capitoli precedenti. La prima fase di reverse è sui carboidrati, in questo caso con incrementi di 40g a settimana. Grassi e proteine invariati. Proseguo in questo modo fin quando la condizione fisica migliora. Al primo stallo nel miglioramento della composizione corporea, faccio un piccolo passo indietro sui carboidrati (-20/40g) e proseguo con la reverse agendo sui grassi (+5/10g a settimana... in questo caso +5g). Si va avanti fino allo stallo. Raggiunto lo stallo si fa un piccolo passo indietro sui grassi (-5/10g) e si continua la reverse agendo sulle proteine (+5/15g a settimana, in questo caso +10g). Raggiunto lo stallo si stabilizza per almeno altre due settimane.
2°STEP – CUT RAPIDO E RISALITA
SETTIMANA | CHO | FAT | PRO |
1° E 2° | 200 | 40 | 200 |
3 | 280 | 40 | 180 |
4 | 320 | 40 | 185 |
5 | 340 | 45 | 185 |
In questa fase il soggetto finirà di perdere il grasso in eccesso, infine le Kcal saliranno e si stabilizzeranno ad un valore leggermente superiore al precedente (in questo caso 2505 Kcal). L'asse cho/fat però sarà leggermente piu spostato verso i carboidrati per avere un accelerazione metabolica maggiore. L'allenamento deve essere idoneo.
SCOPRI I NOSTRI LIBRI
SCARICA GRATUITAMENTE GLI INDICI IN PDF!
No Comments