Nel precedente articolo della serie abbiamo visto l’ossatura generale di un allenamento minimalista, che permetta, anche con attrezzatura base e disponibilità di tempo limitata, una “esercitazione” utile allo sviluppo di massa e forza. A proposito di tempo limitato da dedicare agli allenamenti: fate in modo che l’allenamento con i pesi migliori la vostra vita, e […]
Read More“Bombarda i pettorali” “Spalle come spalle di cannoni” “Addominali scolpiti in 6 settimane!” Quante volte abbiamo iniziato la lettura di articoli, spesso trovati in magazine sportivi, o da uomo, con questi titoli, ardenti di trovare finalmente il segreto per ottenere progressi velocemente, che ci è stato fino ad allora tenuto nascosto? E quante volte davvero […]
Read MoreProgrammare e personalizzare l’allenamento in età avanzata in maniera completa e professionale per rallentare un fenomeno fisiologico come l’invecchiamento, è di primaria importanza, per prevenire tante patologie a cui si può andare incontro con il passare degli anni. Proporre un intervento, ben strutturato, diventa più importante rispetto a qualsiasi altra cosa, prima che sia troppo […]
Read MoreRettificazione lombare e allenamento femminile Il ruolo dell’istruttore di sala pesi o meglio ancora del PT è altamente versatile e le conoscenze richieste spaziano in altri campi come la nutrizione, la psicologia, la postura… E’ altrettanto importante non sostituirsi alle figure specialistiche, sia per questioni legali, etiche, di preparazione specifica, ma allo stesso modo ritengo […]
Read MoreL’SST acronimo di Sarcoplasma Stimulating Training è un metodo di lavoro ideato da Patrick Tuor ad altissima intensità per l’incremento dell’ipertrofia sarcoplasmare. A grandi linee si costituisce da una monoserie (massimo due) così strutturata (poi ce ne sono delle varianti): Una serie tirata a cedimento tra le 8 e le 12 reps 20 sec di […]
Read MoreSi parla spesso quando si discute di programmazione dei vari metodi di carico e dei vari schemi allenanti, ma quando si parla di scarico ci si limita a indicarne giusto un accenno, proponendo strategie sommarie e schemi 2:1 – 3:1 che oramai ci han fatto venire la nausea. Lo scarico nella programmazione E’ PARTE INTEGRANTE […]
Read MoreQuando ci approcciamo ad un programma di allenamento per la forza va innanzi tutto valutata l’abilità tecnica dell’atleta, la padronanza dello schema motorio e la presenza/assenza di compensi. Sembra a prima vista un discorso rivolto ai neofiti ma vi posso assicurare (girate pure tra le pedane da gara) che problematiche di questo tipo si riscontrano […]
Read MoreCome abbiamo fatto in precedenza per quanto riguardava lo squat, in questo articolo approfondiremo uno degli esercizi fondamentali nello sviluppo muscolare e la forza in generale: lo stacco da terra. Premessa: anche questo articolo non avrà il fine di spiegare come effettuare questo esercizio fondamentale! Se volete imparare come effettuarlo od essere seguiti, vi consiglio […]
Read MoreMANIPOLAZIONE ELETTROLITICA? DALLA TEORIA ALLE PRATICA BENISSIMO, L’ESTATE è PASSATA E ABBIAMO FATTO E SEGUITO LE NOSTRE SCELTE,CHI SI è SEMPLICEMENTE ALLENATO,CHI HA PARTECIPATO A GARE PRESTAZIONALI,CHI SI è PREPARATO PER BOOK FOTOGRAFICI E CHI PER GARE DI BODYBUILDING. IN QUESTO PICCOLO ARTICOLO VOGLIO PRENDERMI IL LUSSO DI FARVI DA PREPARATORE, E SVISCERARE TUTTA LA […]
Read MoreChe sfiga sono “nato grasso”! Molte persone sono “fortunate” mangiano molto e mantengono un aspetto abbastanza magro e asciutto, altre invece pur mangiando poco tendono ad ingrassare. Questo fondamentalmente è riconducibile a diversi aspetti: Genetico: caratteristiche morfotipiche e intrinseche dell’individuo Ambientale: le condizioni climatiche (e non solo) del paese in cui si vive possono avere […]
Read More