IL BILANCIO CALORICO E’ FONDAMENTALE, MA IL CALCOLO CALORICO UNA CAGATA PAZZESCA Il metabolismo umano è un insieme di fattori dinamici, che sommate portano a quello che viene definito TDEE. Solitamente definiamo il TDEE come la somma di quattro componenti: TDEE = M.B+ADS+NEAT+EAT MB = Metabolismo basale (Dispendio energetico di base, dei sistemi vegetativi) ADS […]
Read MoreVerso il successo in palestra L’utente medio di sala pesi non è abituato al concetto di periodizzazione. L’utente medio, si rivolge all’ istruttore fitness il quale gli consegna una scheda, da portare avanti per uno o due mesi, senza indicazioni particolari sulla tecnica o sulle progressioni da applicare. Al termine del periodo, verranno cambiati gli esercizi, passando […]
Read MoreQuando si parla di composizione corporea in ambito fitness, è facile perdersi in “pippe mentali” distogliendo l’attenzione su quello che conta davvero. Troppo spesso si cerca il protocollo risolutivo o la pillola magica, finendo per credere che l’acqua alcalina possa curare il cancro, e che l’eliminazione di alcune categorie di alimenti possa miracolosamente farci dimagrire. […]
Read MoreGUIDA ALL’INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI EMATOCHIMICHE I principali indicatori di salute e i valori di riferimento (per sportivi e non) N.B: Questo articolo vuole essere a solo titolo informativo, ed è stato stilato da personale non medico. Si tratta di una rielaborazione frutto di una raccolta dati su libri di testo e pubblicazioni di settore. In […]
Read MoreLa relazione tra stimolo e recupero Per incrementare forza, massa e resistenza il corpo necessita di un adeguato recupero. Quando ci alleniamo, stiamo somministrando al nostro organismo una forma di stress controllato (ed opportunamente programmato), per generare una risposta d’adattamento. Uno stimolo insufficiente porterà ad un mancato adattamento così come uno stimolo eccessivo. Sul medio-lungo […]
Read MoreSi tratta di un programma Olistico, dove viene ricercato, un pò come nel metodo Hatfield, lo stimolo/esaurimento delle varie componenti del muscolo, per amplificare l’effetto ipertrofico a carico della sezione trasversa. Caratteristiche della scheda Multifrequenza Stimolo di varie fibre e componenti muscolari Utilizzo di schemi per la forza, per l’ipertrofia e per il pump Variazione degli […]
Read MoreCom’è fatto il Rachide Il rachide (o colonna vertebrale) è il principale sostegno del corpo umano. Oltre alla funzione di sostegno, la colonna vertebrale assolve altre importanti funzioni; una protettiva e una motoria. La funzione protettiva perché questa protegge il midollo spinale e riduce la possibilità che urti o vibrazioni arrechino danni al nostro corpo, mentre […]
Read MoreAbbiamo fin ora parlato di Forza, di stimolo meccanico e di metodi di attivazione-stimolo delle fibre. Sono stati proposti vari protocolli (e schede pratiche) come questo o come questo, atti ad aumentare la forza massimale, presi in prestito dai bodybuilders dal mondo del powerlifting. Ma il bodybuilding non è soltanto stimolo ma bisogna anche esaurire, veniamo […]
Read More